Marketing
La nostra filosofia di marketing è volta rintracciare
nel mercato aree di business con forti potenzialità
e dinamismo.
L’approccio avanzato del marketing
pone come obiettivo la comprensione di bisogni.
Poniamo di voler proporre un orologio che nelle abitazioni
guidi con movimenti del braccio le funzioni degli elettrodomestici,
dell’illuminazione, dell’aria condizionata
etc.
I bisogni e le esigenze di una persona che si aggira
in una casa coinvolgono ed interessano progettisti,
designers e uomini di marketing. Tutti sono chiamati
a proporre la propria soluzione attorno ai bisogni attorno
ai movimenti che si compiono in casa. Come se tutti
gli uomini di azienda osservassero un acquario.
In questa fase si fissano gli elementi progettuali basilari
come il tipo di gesti ai quali corrispondono le funzioni
da attivare nell’abitazione.
Le ultime fasi cronologiche saranno la produzione dell’orologio,
dei software e della rete domestica, ma avverranno sulla
base di criteri cogenti. Qui si comincerà ad
utilizzare i lego.
In questo approccio di marketing la progettazione secondo
i bisogni e la percezione del valore dei potenziali
clienti/utenti è un elemento di enorme valore
strategico.
Intendiamo perfezionare la strategia
classica con l’apporto di teorie innovative come
quella della progettazione per micromondi.
Nel nostro lavoro, infatti, uniamo l’approccio
classico della definizione del mercato-prodotto alla
progettazione secondo la sfera di interazione dei micromondi
indispensabile per creare servizi digitali.
Riconduciamo tutto alla quotidianità,
alla immediatezza della situazione.
E’ per la quotidianità produttiva che definiamo
soluzioni.
|